YOGA

Ezio Mattioli - Baila Spoleto
Andrea Fortuna

Andrea Fortuna

YOGA e MEDITAZIONE

Disciplina millenaria che unisce posture, respiro e meditazione per migliorare forza, flessibilità, equilibrio e benessere di corpo e mente.

WhatsApp

+393497502828

Yoga: equilibrio, energia e benessere con BAILA Dance School

Vuoi ritrovare armonia tra corpo e mente e scoprire un percorso completo di benessere fisico e mentale? Il corso di Yoga di ti guiderà in un viaggio di consapevolezza, equilibrio e forza interiore, adatto a tutti i livelli.

Presentazione dell’insegnante
Il corso è condotto da Andrea Fortuna con esperienza trentennale nello Yoga, diplomato nel 2009 presso l’Istituto Superiore Formazione Insegnanti della Federazione Italiana Yoga. La sua pratica quotidiana di asana, pranayama e meditazione si è arricchita con l’insegnamento di Maestri Indiani e Italiani di grande valore, come Swami Veda Bharati, Ananda Reddy, Willy Van Lysebeth e Gabriella Cella, e con esperienze in Sahaja Yoga di Shri Mataji Nirmala Devi. L’esperienza maturata negli anni gli permette di guidare ogni studente con competenza, attenzione e sensibilità, trasmettendo i benefici dello Yoga sia fisici che mentali.

 

Il corso

Programma lezioni:

  • Lunedì 19:00 / 20:00 (hatha yoga)
  • Martedì 9:00 / 10:00 (vinyasa yoga)
  • Mercoledì 19:00 / 20:00 (ashtanga vinyasa yoga)
  • Giovedì 19:00 / 20:00 (yin yoga)
  • Sabato 9:00 / 10:00 (hatha yoga o vinyasa yoga)

Il metodo principale adottato è lo Yoga tradizionale Ashtanga (Raja Yoga), così come descritto negli Yoga Sutra di Patanjali. Questo sistema comprende otto parti (anga): yama e niyama (regole etiche), asana (posture), pranayama (controllo e sviluppo dell’energia vitale), pratyahara (controllo dei sensi), dharana (concentrazione), dhyana (meditazione) e samadhi (realizzazione del sé).

Con la pratica costante, si sviluppa centratura, maggiore responsabilità e capacità di affrontare le sfide quotidiane con calma e lucidità. La meditazione aiuta ad attivare la sfera intuitiva e a far emergere potenzialità latenti, migliorando creatività e benessere generale.

Per offrire un’esperienza completa e versatile, le lezioni includono anche stili più moderni e dinamici come Vinyasa Flow e Ashtanga Yoga. Questi approcci permettono di modellare il corpo, aumentare forza e tono muscolare, bruciare calorie e eliminare tossine, rendendo ogni sessione intensa e completa.

Struttura della lezione
Una lezione tipo di circa un’ora include:

  • breve rilassamento e centratura della consapevolezza;
  • Saluto al sole e serie di posizioni/asana, con attenzione a respiro e postura;
  • tecniche di respirazione mirate/pranayama;
  • fase finale di rilassamento.

Lo Yoga richiede impegno fisico e concentrazione mentale, ma i benefici sono immediati e duraturi: riduzione dello stress, maggiore flessibilità, equilibrio, resistenza e core forte.

Benefici della pratica regolare dello Yoga:

  • Forza e resistenza
  • Flessibilità e equilibrio
  • Coordinazione e core stabile
  • Concentrazione e gestione dello stress
  • Riduzione dei tempi di recupero e prevenzione di lesioni
  • Ottimo complemento per ogni attività sportiva

Il corso offre grande possibilità di scelta fra lezioni intense o rilassanti, dinamiche o di equilibrio e concentrazione, all’allievo viene quindi offerta la possibilità di scegliere liberamente e senza preavviso di volta in volta il giorno e la pratica a cui desidera partecipare.

Iscrivendoti al corso di Yoga, ogni lezione diventa un momento per ritrovare energia, calma e armonia, migliorando corpo, mente e consapevolezza interiore.

Prova una lezione e scopri i benefici dello Yoga con BAILA Dance School.

WhatsApp

+393497502828

COS’È LO YOGA

Lo Yoga è un metodo di lavoro basato sull’esperienza personale, abbraccia ogni fede, purché elevi la condizione dell’essere umano.

A COSA SERVE

Il suo scopo è quello di riequilibrare ed armonizzare il corpo, la mente e l’anima, per sperimentare il senso di unità ed integrazione della vita stessa.

A CHI SI RIVOLGE

Lo Yoga è una pratica adatta a tutti coloro che desiderano riportare nella propria vita, benessere, gioia ed abbondanza materiale, relazionale e di tempo libero.

CHI PUÒ PRATICARE

Le tecniche yogiche sono variegate proprio per adattarsi alle diverse possibilità psico-fisiche del praticante, sono consigliate a tutti di età compresa fra i 10 e gli 80 anni.

QUANDO E COME SI PRATICA
Si dovrebbe praticare dalle 2 alle 3 volte alla settimana, lontano dai pasti, meglio in compagnia per condividere esperienze e benefici. Si pratica utilizzando un tappetino yoga, un abbigliamento comodo come una tuta possibilmente in fibre naturali.
YOGA E ALIMENTAZIONE
Nello yoga ciò che introduciamo determina insieme a pensieri ed emozioni il cibo con il quale alimentiamo il nostro sistema psico-fisico. A tale scopo è importante alimentarsi con cibi freschi e naturali, limitando l’uso della carne e derivati, assecondando nelle scelte il nostro istinto piuttosto che regole rigide e dogmatiche.
LO YOGA PUÒ CURARE LA MALATTIA
La pratica regolare delle tecniche yogiche è particolarmente adatta per coloro che soffrono di disturbi causati da stress, eccessiva paura, da una vita sregolata e da dipendenze sul piano fisico che psicologico. Attraverso il ripristino della coscienza di se stessi, possiamo prenderci cura della nostra salute, migliorando nel tempo la qualità della nostra vita.